Seleziona:
Recupero e Riuso
Se hai oggetti di cui non hai più bisogno e di cui ti vuoi disfare, NON DESTINARLI ALLA DISCARICA: grazie al recupero e al riuso potrai allungare il ciclo di vita dei tuoi libri, mobili, vestiti, giocattoli, stoviglie o elettrodomestici, adottando uno stile di vita più leggero e diminuendo il tuo impatto sull’ambiente.
Porta gli oggetti direttamente nelle nostre sedi oppure contattaci per uno sgombero dei locali.
I tuoi beni ritorneranno in circolazione e verranno messi in vendita presso i nostri MERCATINI DELL’USATO di Via Arbe e di Via Regaldi, in occasione dei numerosi eventi esterni a cui partecipiamo o venduti on line ad un PREZZO ACCESSIBILE A TUTTI. Presso i nostri mercati si possono trovare mobili e complementi di arredo, giocattoli, culle e passeggini, libri, fumetti, dischi, vestiti, radio, lampade, piccoli elettrodomestici, bicchieri… bici usate e tutto ciò che serve per ripararle e personalizzarle. Oggetti necessari per arredare la casa o l’ufficio ad un prezzo economico, così come curiosità e pezzi da collezionare. Da noi puoi trovare anche pezzi di ricambio, articoli da restauro, basi per artigiani, artisti e designer.
I nostri LABORATORI DEL RIUSO sono attivi per valorizzare e diversificare l'attività di recupero della cooperativa attraverso la sistemazione o il riadattamento delle tue cose oppure il riutilizzo e l’assemblaggio di pezzi usati che danno vita ad oggetti nuovi. Al momento i laboratori attivi sono:
- BICICLETTE: assemblaggio bici usate, riparazione, vendita componenti e accessori, laboratori didattici, officina mobile
- ABBIGLIAMENTO: selezione dei vestiti raccolti.
Recupero e riuso. UNA SCELTA CHE FA BENE, perché:
- Favorisce la DIMINUZIONE DEGLI SPRECHI: reintroducendo sul mercato prodotti ancora utilizzabili che invece andrebbero in discarica, allunghi la loro vita, favorendo il risparmio di materie prime.
- È un ATTO DI SOLIDARIETÀ: il mercato dell’usato ha un forte impatto sociale poiché redistribuisce potere d’acquisto a chi per i più svariati motivi ha meno opportunità. I tuoi oggetti o quelli creati nei nostri laboratori grazie alle cose che non usi più, sono messi in vendita ad un prezzo più basso rispetto a quello di mercato.
- Stimola la CREATIVITÀ: grazie alle attività di recupero, i tuoi oggetti possono assumere una funzione totalmente diversa rispetto a quella acquisita nella “prima vita” e per cui originariamente erano stati creati: un bicchiere che diventa una lampada, un bancale che diventa una panca, una lattina che diventa un giocattolo.
- ALLEGGERISCE la tua impronta ecologica: il recupero e il riuso permettono di ridurre la produzione di rifiuti facendo del bene all’ambiente e al tuo futuro.